top of page

COLF, BADANTI E BABYSITTER: I VANTAGGI DI ASSUMERE IN REGOLA E I RISCHI PER CHI NON LO FA

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 9 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

In caso di assunzione di colf/badanti, infatti, il datore di lavoro ha diritto alla deduzione fiscale dei contributi INPS versati durante l’anno. Se, poi, ad essere assunta è una badante che assiste un soggetto non autosufficiente il datore di lavoro ha diritto.

Chi assume una badante per assistere un soggetto non autosufficiente ha diritto, oltre a questa deduzione a un ulteriore detrazione del 19%, per un importo non superiore ad euro 2.100,00.

Il lavoro domestico di colf e badanti prevede oggigiorno molta flessibilità e pertanto il contratto può venire incontro a tutte le necessità della famiglia. E’ importante farsi consigliare correttamente su tutti i dettagli del contratto.

Avere maggiore forza contrattuale: se avete un lavoratore legalmente registrato avrete maggiore forza contrattuale nella gestione del lavoro, sui periodi di libertà e sulle ferie. Non dovrete adattarvi alle esigenze del lavoratore senza poter discutere le sue scelte.

Ripararsi dai rischi di malattia: uno dei casi in cui si rischia di venire “scoperti” dalle autorità è quando il lavoratore si fa male nell’ambito lavorativo. In questi casi i controlli sono molto accurati e le multe sono molto salate mentre la persona regolarizzata è coperta dall’assicurazione INAILe pertanto non è il datore di lavoro che deve coprire eventuali infortuni. Non dimentichiamo inoltre che far lavorare una persona in nero può diventare anche motivo di denuncia penale.

COSA SI RISCHIA?

Al contrario di quanto si pensi dare la busta paga alla propria collaboratrice domestica (badante, colf o baby sitter) oltre ad essere un obbligo contrattuale tutela maggiormente il datore di lavoro; in caso di richieste incongrue, magari dopo alcuni anni dall'inizio del rapporto di lavoro.

Consegnare la busta paga alla badante fa ottenere due immediati benefici: la badante recepisce la trasparenza e correttezza del datore di lavoro e quindi lavora più serenamente, senza quegli attriti che nascono spesso da una gestione familiare del rapporto di lavoro; in secondo luogo la consegna del cedolino mensile "firmato" ha un valido carattere di deterrenza in caso di possibili vertenze di lavoro.


 
 
 

Comments


Quando non sai cosa fare e dove andare
clicca qui
Cerca tra i contenuti 
Seguici su
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Black Google+ Icon
bottom of page